MARCO DEL BENE AKA MKDB
Music ComposeR
MUSIC FOR Film, Arts,
Audiovisual and
personal project
MARCO DEL BENE, MUSIC COMPOSER AND PRODUCER
A journey that began with classical composition, passing through industrial rock, and arriving at electronic music. His work began in the world of theater and pop music with important collaborations with national artists, and he arrived in the world of games and cinema, to which he has been dedicated since 2016.
He is gaining increasing attention in Italy and abroad, offering an original sound based on a unique instrumental mix of electronic and orchestral elements, as evidenced by his most recent works. In 2022, he composed the music for Not to Forget, a US film that won five Oscars, and won the Best Composer award at the New York Across Film Festival. Since 2018, he has been collaborating with the art world with many artists, including Oliviero Rainaldi and Matteo Basile.
In 2022, he is the artistic director of Bronzi50 and the soundtrack of the events. In 2023, in addition to his film projects, he is involved in the Madre projects, continuing experiences that have taken him to the Venice Biennale and various international collaborations in the art world.
With over 2 million plays in 2022 alone, Marco del Bene, aka korben Mkdb, offers a musical language based on deep melodic roots and analog rhythmic textures that hark back to contemporary Northern Europe while maintaining strong classical roots.
#Film #docs #Games #Commercials #Contemporaryarts #Soundtrack #artdirector #colonnesonore


The Spotify playlist features a selection of the most significant recent works.
LAST ART’S PROJECTS
2025
NYUMBA
FIlm Soundtrack
ART CRIMEs
Exhibition Soundtrack
2024
OLTRETUTTO
Colonna sonora originale per la Mostra d’Arte OLTRETUTTO al MAXXI di Roma Curate da Achille Bonito Oliva dell’Artista, Danilo Bucchi.
FEDERiCO SOLMI – BIENNALE DI VENEZIA
Biennale di Venezia, Mostra Personale Internazionale di Federico Solmi a Palazzo Donà Dalle Rose. Musiche dedicate alle campagne di promozione e narrazione digitale dell’evento Aprile – Luglio 2024.
ABISSIRAE – Ep
Dedicato alla collettiva d’arte legata al terzo volume di IRAE edito da Yourban2030. Le musiche accompagnano il progetto nella metro A di Roma attraverso un treno completamente dedicato alla campagna artistica.
2023
Passione Critica (2023) *venezia80Colonna sonora originale, Prouzione Kimerafilm. Presente a Venezia80
Ipotesi Metaverso, Original Soundtrack. (2023)
Scritto e diretto con DarioVero nel Tema #verodelbene.
HYBRIDA (2023)
Suite musicale ideata nell’ambito della collaborazione con l’artista visivo Matteo Basilè e delle sue mostre evento a titolo “hybrida”
Premio Internazionale per la Leadership e la Benevolenza, Joaquin Navarro Valls (2023)
Biomedica University Foundation, Oliviero Rainaldi
CalmaTuAlma, (2023)
Pantheon Roma per Oliviero Rainaldi
Madre, Orchestral Version, 2023
Colonna sonora delle Campagna Intersos dedicata alle madri in fuga. Registrato con la Kiev Strings Orchestra in collaborazione con Intersos e Yourban2030
2022
Bronzi di Riace Original Soundtrack (2022)Direttore artistico e compositore princiaple per Bronzi50. 50anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace.
Bronzi di Riace 50° Anniversario, 2022)
Sound logo e tema della Manifestazione. Fibonacci Theme, Original Soundtrack
Zero Killed (2022)
Album per FM Records Music Composer Original soundtrack
Not To Forget (USA 2022)
Colonna sonora del film, director V.ZANOLI, Music Composer Original soundtrack
2021
Vita (ITA 2021)FIlm Soundtrack
Reverse (ITA 2021)
FIlm Soundtrack
Oblivion (2021)
FIlm Soundtrack


Premi e Riconoscimenti
Premiato con Best Soundtrack al New York Across the Globe Film Festival per NOT TO FORGET (USA2021)
Arte Contemporanea
Il mio viaggio nel contemporaneo nasce nella città di Venezia, la mia città natale, e prosegue prosegue in progetti che vanno dalla realizzazione della delle musiche per le campagne di comunicazione del cinquantesimo anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace, per Regione Calabria, a composizioni dedicate ad eventi presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, il Pantheon di Roma, Palazzo della Cancelleria con il premio Navarro Valls accompagnando progetti audiovisivi legati principalmente al lavoro del maestro Oliviero Rainaldi, scultore e pittore di immensa capacità visionaria.
Significativo il lavoro sviluppato per Palazzo Cipolla da London Calling, un’esposizione che ha proposto, in un un’inca soluzione mostri sacri dell’arte moderna come David Hockney, Michael Craig Martin, Sean Scully, Tony Cragg, Anish Kapoor, Giuliano Opie, Grayson Perry, Yinka Shonibare, Jake e Dinos Chapman, Damien Hirst, Mat Collishaw, Annie Morris e Idris Khan.
Sempre a Palazzo Cipolla nel 2023 ho realizzato le musiche per tutta la capagna di comunicazione di Ipotesi Metaverso uno degli eventi d’arte più significativi nel nostro paese.Di prossima pubblicazione Hybrida, il lavoro sviluppato per Matteo Basilè, artista internazionale.


VERODELBENE è il duo di compositori composto da Dario Vero e Marco del Bene e dedicato alla composizione di colonne sonore per cinema, tv, arte, videogames.
VERODELBENE unisce l’elettronica alla classica in un mix contemporaneo che si contraddistingue in un sound originale e dalla grande dinamica emotiva.
La collaborazione artistica nasce nel 2022 con l’album dedicato alle manifestazioni del cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace e prosegue con Madre Orchestra Version (2023), brano dedicato alla campagna Intersos in difesa delle donne in fuga e registrato con i Kiev Virtuosi. Sempre nel 2023 Verodelbene sono impegnati nella realizzazione della colonna sonora di Ipotesi Metaverso la mostra evento che ha unito oltre trenta creatori di mondi dal rinascimento ad oggi.
Dario Vero. È pluripremiato compositore e direttore d’orchestra. Scrive musica per cinema, tv e videogiochi. Nel 2023 ha composto la musica per il film d’animazione Mavka, dirigendo anche l’orchestra Kiev Virtuosi. Con la medesima orchestra, sempre nel 2023, segna anche l’esperienza di Mission Impossible 7, in questi giorni nelle sale.
Marco del Bene, è compositore musicale contemporaneo che unisce elettronica e acustica. Si occupa prevalentemente di audiovisivo e arte. Premiato nel 2021 con Best Soundtrack al New York Across the Globe Film Festival per Not to Forget (USA2021), è direttore artistico e compositore per molteplici progetti fra i quali Bronzi50 (2022), Ipotesi Metaverso 2023.